
Bick Benedict (Hudson), che discende da una famiglia di facoltosi allevatori texani, sposa Leslie (Taylor), una bella ragazza del Maryland. Jett (Dean), un bracciante che è innamorato senza speranza di Leslie, eredita un appezzamento di terreno che si scopre essere ricco di petrolio. Jordy si iscrive alla facoltà di medicina, poi sposa Juana, una messicana. Judy frequenta la scuola di economia rurale. Con la seconda guerra mondiale, Jett si arricchisce enormemente...
Il Gigante è un pezzo di storia americana, non solo cinematograficamente parlando ma anche e sopratutto socialmente. Il Gigante è lo stato del Texas, simbolo dell'espansionismo americano, dell'innocenza, della libertà. Tutto è gigantesco, anche le occasioni. Il film è gigante nei tempi, nella regia, nelle interpretazioni. Gigante è lo spirito con cui si racconta la storia della famiglia Benedict che è il tipico microuniverso americano che si divide tra nuove pulsioni e vecchi ordini europei. E' proprio mastodontico, toglie il fiato, è il simbolo chiaro di cosa l'America può essere, non solo terra selvaggia ma anche terra di fortuna, di crescita, di cambiamento.

Nessun commento:
Posta un commento